In occasione delle celebrazioni per la Giornata dell’Europa, il 5 maggio il Liceo di Adria incontrerà il Territorio attraverso una serie di iniziative di carattere internazionale. Sarà un pomeriggio di Scuola Aperta, in cui le esperienze vissute dai ragazzi del Liceo durante questo anno scolastico saranno messe a disposizione della cittadinanza. Alunni, genitori e docenti »
Il Forum Provinciale delle Associazioni dei Genitori della Scuola ha organizzato per tutti i genitori e gli operatori della scuola un importantissimo incontro e dibattito pubblico con gli esperti Prof. Giorgio Osti, Dott. Cristiano Vidali, Prof.ssa Rinalda Montani sul tema “Interculturalità: diversità e differenze nella scuola, tra criticità e ricchezza”. Sabato 21 aprile 2018 dalle 9.30 »
Il Salone dello Studente di Milano si terrà il 9 e 10 Maggio 2018, presso Piazza Città di Lombardia a Milano. Scarica il programma aggiornato con la presentazione delle 80 offerte formative nazionali ed internazionali, gli orari delle simulazioni dei test di accesso alle facoltà a numero chiuso, oltre ai convegni ed agli approfondimenti riservati agli Studenti per orientarli »
Dracma Educational propone il progetto “Il futuro inizia ieri” promosso da Stannah. E’ possbile partecipare fino al 25 maggio 2018. Il “contributo” da realizzare deve essere un racconto testuale attinente una storia degli “anziani” che parli di valori ed esperienze, raccontata come i ragazzi farebbero sul social preferito, reinterpretandola nel presente con il linguaggio dei “giovani”. Il »
Lunedì 16 aprile, alle ore 17,30 presso il Salone dei Concerti del Conservatorio F. Venezze, il Prof. Antonio Lodo accompagnato dal M.o Giuseppe Fagnocchi al pianoforte e dalla soprano Laura De Silva presenterà: Rime e inni d’amore: lingua e versi di opere liriche. Apri la locandina dell’evento